Seleziona una pagina
11 Firme disconosciute

11 Firme disconosciute

Rilascio finale della firma Il finale delle firmo-sigle in verifica si ripete in maniera pressoché identica con un tratto zigzagato netto e deciso, mentre nelle comparative si rileva una certa variabilità nel rilascio della firma, ma non è riscontrabile il tratto...
Biglietti manoscritti

Biglietti manoscritti

Costruzione e inclinazione della lettera “t” Si constata assoluta compatibilità sia nella costruzione del grafema, con un solo gesto rientrante a sinistra per disegnare il taglio, che spesso assume forma ad arco, sia nell’ambito di variabilità delle soluzioni formali...
Caso 376 firme

Caso 376 firme

Da un lato si osserva la concordanza nella tendenza della ….. a sintetizzare le morfologie letterali in un gesto ondulato in cui i singoli grafemi non sono identificabili singolarmente. D’altra parte, non si manca di constatare che una tale gestualità, proprio perché...
Codicillo

Codicillo

I puntini sulla “i”, anch’essi fortemente variabili nella forma, generalmente sono posizionati piuttosto a destra rispetto al corpo del grafema: Le “t” sono formate da asta concava a destra tendenzialmente occhiellata, risvolto angoloso sul virtuale rigo di base e...
Data testamento

Data testamento

Didascalia: consulenza tecnica di parte relativa all’analisi della data di un testamento olografo. L’analisi verteva esclusivamente su cifre numeriche manoscritte, e prendeva in considerazione tutte le cifre a titolo comparativo che si erano potute rinvenire del...
Lettera anonima

Lettera anonima

Parere stragiudiziale, poi confermato in giudizio penale, relativo ad una lettera anonima in parte dattiloscritta in parte manoscritta, con indirizzo su busta manoscritto. Nel caso si disponeva di una vecchia cartolina del sospettato da utilizzare a titolo...