- I puntini sulla “i”, anch’essi fortemente variabili nella forma, generalmente sono posizionati piuttosto a destra rispetto al corpo del grafema:
- Le “t” sono formate da asta concava a destra tendenzialmente occhiellata, risvolto angoloso sul virtuale rigo di base e taglio variabile, ora a destra ora a sinistra o secante l’asta: